Il seme della discordia di Pappi Corsicato, Venezia 65. Film decisamente brutto. Hanno paragonato lo stile e i colori del regista nostrano a quelli di Almodovar, ma Corsicato ha solo preso in prestito il lato kitsch del regista spagnolo, condendolo con gag grossolane degne della peggiore commedia all’italiana, e creando […]
Category: festival
The Wrestler di Darren Aronofsky, Leone d’Oro alla 65 Mostra del Cinema di Venezia. E’ un film bello, toccante e girato in maniera impeccabile. Randy è una vecchia gloria del wrestling che deve fare i conti con l’età che avanza, con l’inarrestabile disfacimento fisico, ma soprattutto con una solitudine che […]
The Wrestler.
Sono ormai arrivata al mio quinto giorno a Venezia e devo dire che il mio stato d’animo dominante è di delusione, sia per i film in concorso sia per l’atmosfera un po’ troppo mesta che si respira al Lido. Benchè il mio accredito Industry mi consenta di bivaccare indisturbata all’Hotel Excelsior, […]
Pettegolezzi dalla Laguna.
Le nuit de chien di Werner Schroeter, Venezia 65. È un affresco simbolico a tinte fosche di una guerra immaginaria e dei suoi cupi e grotteschi personaggi. Una città notturna e una fantomatica nave fanno da sfondo ad una complicata vicenda di intrighi, trame politiche e tradimenti. I personaggi sono […]
Le nuit de chien
Vegas di Amir Naderi Venezia 65. È un film su come un’ossessione possa materialmente e concretamente fare a pezzi delle vite. I protagonisti, con il loro umanissimo crescendo di follia, non possono non guadagnarsi la simpatia e l’affettuosa commiserazione dello spettatore. Film scarno ma piacevole, che fa sorridere e riflettere. […]
Vegas
Milk di Semih Kaplanoglu e Melih Selçuk. Venezia 65. I protagonisti sono: un lattaio con il pallino della poesia, sua madre, un capostazione, sua figlia, due ragazze, un minatore, un vecchio rabdomante che incanta i serpenti usando il latte. La trama però è appena abbozzata e lasciata tutta all’intuito dello […]
Sut (Milk).
Two Lines di Selim Evci. Opera prima. Settimana della critica. Amore, disamore ed incomunicabilità. Un film emozionante come una minestra riscaldata. I dialoghi sono lenti monologhi e la noia dei protagonisti diventa inevitabilmente anche la noia degli spettatori. Un unico sussulto, a pochi minuti dalla fine, quando scopriamo la piccola […]
Two Lines.
Sono in partenza per Venezia per assistere alla 65 Mostra Internazionale di Arte Cinematografica. L’umore non è dei migliori perché alla fine vado con mia mamma, che viene contro voglia solo per farmi compagnia, e che quindi riuscirà ad amareggiarmi ogni giornata di proiezione con il suo scarso entusiasmo. Il […]
Festival!
Ringrazio per queste meravigliose foto (e per la pazienza dimostrata nel sopportarci durante la tre giorni di Poiesis) il nostro amico Claudio.
E l’altrettando sublime Rubini.
Eccomi qua, reduce dal concerto dei Baustelle al piccolo festival Rock in Umbria. Ieri sera, mentre aspettavamo che la band arrivasse sul palco, mi sono ricordata tutti i buoni motivi per cui non vado quasi mai ad un concerto. Innanzitutto pioveva (poco ma pioveva), e faceva anche freddino. Se ci […]