In questi giorni (dopo l’ennesimo week end romano, fatto di gare e corsi di aggiornamento), sono così stanca da essere praticamente narcolettica: appena tocco il divano mi addormento a tempo di record. Poiché la visione di un “filmone” in dvd sarebbe un’impresa superiore alle mie forze in queste condizioni, ieri […]
Category: riflessioni cinematografiche
Faccio mea culpa: è già la seconda volta che ne parlo ma davvero non ne posso fare a meno. Oggi mentre ero in macchina ho sentito alla radio una breve (per fortuna) intervista a Federico Moccia. Premetto che mi ha urtato i nervi già dai primissimi minuti con quella sua […]
Ancora Moccia.
Impressioni dopo la (seconda) visione del film di Ang Lee. Al primo impatto il film mi aveva delusa, ma ammetto di essermi accostata ad esso in maniera sbagliata, con in mente il manierismo esageratamente decadente e raffinato di Wong Kar Wai. Così il film mi era sembrato pesante, i colori […]
Lust, Caution.
– 2046 di Wong Kar Wai (2004) con Tony Leung e Zhang Ziyi Ovviamente. Per l’intempestività dei sentimenti. Per tutte le volte che ho amato senza essere riamata. E per tutte le volte che sono stata amata senza riamare – Ideus Kinki di Gillies MacKinnon (1998) con Kate Winslet e […]
Me stessa. In sette film.
“Il mio cuore è oro, che cosa mi darai in cambio?” Quanto tempo impiega una fanciulla inquieta e lunatica a fare a pezzi il cuore del suo innamorato? E attraverso quale percorso è possibile guarire un cuore infranto? L’amore giovane. Un film di Ethan Hawke con Mark Webber e Catalina […]
L’amore giovane
Irina Palm di Sam Garbarski (in concorso al 57° Festival di Berlino) è una favola dolce-amara e spesso buffa, in cui si sorride e ci si commuove davanti alla grazia e alla dignità di Maggie (in arte Irina Palm), una goffa e timida donna di mezz’età che scende a compromessi […]
Il talento di una donna inglese e il profumo del Caramello.
Come mi ero ripromessa qualche settimana fa, mi sono finalmente decisa a vedere il primo film della “trilogia londinese” di Woody Allen: “Match point”. E’ un film sul fato (o meglio sulla fortuna, oltretutto sfacciata) e sulle passioni ed ossessioni. Dimenticate la Londra grigia e scialba di “Sogni e Delitti” […]
Delitto senza Castigo.
Cosa spinge una Signorina per bene, bella, intelligente, studiosa, (buona no, è decisamente una stronza), con la puzza sotto il naso e pure un pochino snob (e con un fidanzato buono, gentile e pure ingegnere) ad abbandonarsi ad una torbida passione sessuale con il Cattivo Ragazzo di turno, una testa […]
SignorinaEffe
Ieri notte è stato riproposto per l’ennesima volta in TV il film che più amo di Bernardo Bertolucci dopo “Il tè nel deserto“: The Dreamers. Le lotte studentesche del 1968, Parigi, la cinefilia dura e pura di tre adolescenti affascinanti e snob, l’amore incestuoso vissuto come estremo esercizio di decadenza, […]
The Dreamers
Sono di ritorno dall’ennesimo cineforum con regista al seguito. Stavolta è andata così: domenica sera eravamo tutti a cena dal mio ebay-seller (che sarebbe un mio amico con il pallino di Ebay, che ho incaricato di vendere tutte le cianfrusaglie accumulate liberando il mio appartamento da single) e lui ci […]