Tag: travel blogger











Il menu di Mood è strettamente legato alla tradizione gastronomica del territorio che viene però reinterpretata con singolare sensibilità e fantasia e con grande padronanza delle tecniche culinarie più innovative. Sono assolutamente imperdibili li furbi e l'abbiti (un piatto tradizionale civitanovese a base di polpo e bietole squisitamente reinterpretato grazie alla cottura a bassa temperatura), il fish and chips con gelato alla pesca e peperoncino (sublime!) e una pasta con il tonno destrutturata in maniera impeccabile.

Mood.





20
Tra le cose da fare assolutamente durante la mia settimana parigina c'era l'imperativo di visitare qualche nuova pasticceria. L'anno scorso, lasciando Parigi, avevo trovato un elenco molto interessante in una delle numerose e belle riviste che CDG mette gentilmente a disposizione dei suoi viaggiatori e ne avevo fatto tesoro, ripromettendomi di spuntare tutte le sue voci quanto prima. Avendo pochissimo tempo a disposizione ho scelto di visitare i negozi di Arnaud Larher e Gontran Cherrier che si trovano entrambi in rue Caulaincourt, nel XVIII arrondissement.

#mytravels. Paris gourmande: Maîtres pâtissiers et boulangers.